https://www.deepl.com/ <<< Ποιοτικές μεταφράσεις για πάντα με ένα μόνο κλικ!
Diritto, Evoluzione e Rigenerazione: La Sfida del Corpo e della Società
Pubblico del FILO ITALOELLENICO,
Oggi si chiude ufficialmente la raccolta firme per “La mia voce, la mia scelta”, l’Iniziativa dei Cittadini Europei che chiede un aborto sicuro e accessibile in tutta l’UE. Con oltre 1,2 milioni di adesioni online e il conteggio ancora in corso per quelle cartacee, la campagna non è solo un esercizio democratico, ma un segnale forte: il diritto di disporre del proprio corpo, compresa la riproduzione genetica, è una libertà fondamentale che l’Europa deve garantire.
https://citizens-initiative.europa.eu/initiatives/details/2024/000004_it
Malta e l’Ipocrisia del Divieto
Vivere in Paesi come Malta, dove l’aborto è illegale e perseguito penalmente, significa negare alle persone l’autonomia sulla propria esistenza. Mentre alcune possono permettersi di viaggiare per accedere a cure sanitarie altrove, altre rischiano indagini e condanne. Un paradosso inaccettabile in un’Europa che si professa custode dei diritti umani.
Oltre il Diritto: La Crisi della Rigenerazione Sociale
Tuttavia, la battaglia per l’aborto sicuro è solo un tassello di un mosaico più ampio. La società contemporanea, iper-individualista e economicamente instabile, sta disincentivando la procreazione. Il prolungamento ossessivo del periodo di formazione, la precarietà lavorativa e l’ossessione per la carriera hanno trasformato la scelta riproduttiva in un lusso per pochi.
Eppure, la rigenerazione demografica e culturale è essenziale per il futuro. Non si tratta di ritornare a modelli arcaici di famiglia monogamica a vita—concetto estraneo alla natura umana, basata sul rimescolamento genetico e memetico—ma di ripensare strutture sociali innovative. Famiglie numerose, comunità allargate, relazioni poliamorose o dinamiche: la Sociobiologia ci insegna che la diversità è la chiave per la vitalità della specie.
Il Debito Coloniale e il Prezzo del Corpo
Nel Regno Unito, come in molti Paesi ex coloniali, il controllo sui corpi delle donne si intreccia con eredità oppressive. Le nazioni impoverite dal debito coloniale faticano a garantire diritti riproduttivi, mentre l’Occidente impone modelli di vita insostenibili. La vera liberazione passa per l’autodeterminazione senza condizioni: aborto libero, ma anche sostegno concreto a chi sceglie di generare.
Ma come tante altre volte in passato, non possiamo ignorare la totale assenza della società civile ellenica e dei Balcani in generale, nel movimento per la difesa dei diritti della persona, per l’allargamento legale delle proprie libertà, per l’emancipazione sociale e attivismo civile. Balcani e Medio Oriente stanno da un’altra parte, nel conservatorismo teocratico dell’etica fissa a parole sante in una società fluida, mentre nella pratica succede di tutto… ogni diavoleria al di fuori della Legge!
Verso un Nuovo Umanesimo
L’Europa deve essere pioniera di un nuovo umanesimo: che difenda il diritto all’aborto, ma promuova anche un’esistenza dove la genitorialità non sia un peso, ma una scelta gioiosa e sostenuta. Dobbiamo abbandonare l’ipocrisia di un sistema che non vuole figli, ma neppure garantisce libertà.
La campagna “La mia voce, la mia scelta” è un primo passo. Ma la strada per una società che celebri la vita—in tutte le sue forme e possibilità—è ancora lunga.
La redazione di FILO ITALOELLENICO
Per un’Europa che rigenera se stessa, nel corpo e nella cultura.