Το πασχαλινό αυγό: Μια πολυεθνική παράδοση με ρίζες που χάνονται στα βάθη του χρόνου

Το πασχαλινό αυγό: Μια πολυεθνική παράδοση με ρίζες που χάνονται στα βάθη του χρόνου Πίσω από το πολύχρωμο περίβλημα του πασχαλινού αυγού, κρύβεται μια πολυεθνική παράδοση που προϋπάρχει του Χριστιανισμού και φέρει συμβολισμούς που αγγίζουν την ίδια την ουσία της ζωής. Ξετυλίγοντας το νήμα της ιστορίας, ανακαλύπτουμε πώς το ταπεινό αυγό εξελίχθηκε σε σύμβολο ελπίδας …

Loading

L’uomo migrante e i suoi compagni di viaggio

L’uomo migrante e i suoi compagni di viaggio: un viaggio attraverso la storia L’uomo, nel corso della sua lunga storia, non è mai stato un essere statico. Fin dalle sue origini, si è spinto ad esplorare da nomade nuovi territori, spinto dalla necessità biologica di sussistenza in un ambiente con risorse limitate e facilmente esauribili …

Loading

Apparentamenti genetici e intimità culturale

Apparentamenti genetici e intimità culturale, la ricerca scientifica indaga sul nostro passato Il complesso sistema di incroci tra popoli nel Paleolitico in Europa: Una spiegazione semplice non è ancora possibile La scienza si avventura nel passato, scrutando i segreti dell’umanità attraverso l’analisi del DNA antico. Questa indagine svela un quadro affascinante e complesso: l’intreccio di …

Loading

Da Selinunta dell’Arcadia a Selinunte della Sicilia

Da Selinunta dell’Arcadia a Selinunte della Sicilia La terra era fertile, la posizione strategica, la collina sul mare, due fiumi, campi sterminati e soprattutto l’aroma fresco del prezzemolo, l’apium graveolens, di cui vi era notevole abbondanza: dopo oltre venti giorni di cammino il drappello guidato dall’ecista Pammilo si riunì in assemblea e decise: quello doveva …

Loading

Svelato il mistero: Platone sepolto nell’Accademia di Atene!

Svelato il mistero: Platone sepolto nell’Accademia di Atene! L’esatto luogo di sepoltura di Platone è stato individuato, secondo una ricerca della Fondazione Italiana Ricerche, basata sui papiri provenienti dal sito di Hercolano, vicino Napoli. Secondo la ricerca, condotta dal papirologo italiano Graziano Ranocchia, Platone fu sepolto nell’”Accademia” che porta il suo nome ad Atene, in …

Loading

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, è un evento organizzato dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. A partire dal 1996, viene organizzata ogni …

Loading

Beloiannisz: Un villaggio greco nel cuore dell’Ungheria

Beloiannisz: Un villaggio greco nel cuore dell’Ungheria A pochi chilometri da Budapest, immersa nella bellezza della campagna ungherese, sorge un’oasi ellenica: il villaggio di Beloiannisz. Fondato da profughi greci del dopoguerra civile, questo borgo unico nel suo genere conserva gelosamente le sue tradizioni e la sua identità ellenica, offrendo ai visitatori un’affascinante finestra sulla storia …

Loading

Epicuro: Un filosofo dell’emancipazione

Epicuro: Un filosofo dell’emancipazione in un’epoca di turbolenze, ma sempre attuale Atene, IV secolo a.C.: La Grecia si trova in un periodo di profonda crisi. Le città-stato, un tempo simbolo di democrazia e libertà, sono dilaniate da guerre intestine e minacciate dall’ascesa di potenti imperi come quello macedone. In questo clima di incertezza e paura, …

Loading

Archèstrato Calcentero, poeta grecosiceliota

L’ARCHÈSTRATO “Al banchetto si va per mangiare e non solo per bere, come fanno quei ranocchi dei Siracusani, che bevono vino e solo vino e non mangiano alcunché. Tu, fatti servire invece tutti gli uccelletti arrostiti della tribù, secondo la stagione.” Archèstrato di Gela Ο Αρχέστρατος ο χαλκέντερος ήταν αρχαίος Έλληνας ποιητής στη Γέλα και …

Loading

Stjepan, Malena e Klepetan: una storia di amore, lealtà e natura che diventa nostra cultura

Stjepan, Malena e Klepetan: una storia di amore, lealtà e natura che diventa nostra cultura Italia e Grecia sono due nazioni attraversate non solo dal nomadismo umano, ma anche animale. Zone di transito per specie migratorie tra zone e climi diversi, luoghi di spostamento per popolazioni in cerca naturale di sopravvivenza, terre di incrocio tra …

Loading