Che cos’è l’IQ (Quoziente Intellettivo)?

SOCIOBIOLOGIA & SOCIOTERAPIA Che cos’è l’IQ (Quoziente Intellettivo)? L’IQ (Quoziente Intellettivo) è una valutazione quantitativa della capacità cognitiva di percezione di un individuo (o di un gruppo come dato statistico medio), basata su test standardizzati. Misura abilità come: Logica e pensiero astratto Capacità matematica e linguistica Percezione spaziale Velocità di elaborazione delle informazioni La media …

Loading

Alcolismo: una piaga collettiva e la risposta della socioterapia diffusa

Alcolismo: una piaga collettiva e la risposta della socioterapia diffusa Da anni, osservando l’evoluzione delle società europee, mi colpisce un paradosso: l’alcolismo continua a essere trattato come un problema individuale, quasi fosse il frutto esclusivo della debolezza del singolo, mentre tutto ci dimostra che è una questione collettiva. Una dipendenza che nasce in ambienti sociali, …

Loading

Amorgos, l’isola greca che salva il suo mare con la forza della comunità locale 

Una pulizia in azione collettiva Amorgos, l’isola greca che salva il suo mare con la forza della comunità locale di Evangelos Alexandris Andruzzos Non sempre i cambiamenti arrivano dalle grandi istituzioni europee o dai governi centrali. A volte nascono da un gruppo di persone determinate, dalla società civile che decide di non arrendersi. È ciò …

Loading

Stesso Mediterraneo, stesse sfide”: Italia e Grecia chiedono all’UE politiche comuni su migrazione, energia e cooperazione

Stesso Mediterraneo, stesse sfide”: Italia e Grecia chiedono all’UE politiche comuni su migrazione, energia e cooperazione di Evangelos Alexandris Andreuccio (Andruzzos) Roma / Atene – Italia e Grecia rilanciano la loro alleanza nel Mediterraneo: non solo come confini meridionali dell’Unione Europea, ma come protagonisti nel definire politiche condivise su migrazione, transizione energetica e cooperazione regionale. …

Loading

IDIOZIA: La “Merce” più abbondante e dilagante, della società di massa

IDIOZIA: La “Merce” più abbondante e dilagante, della società di massa di Evangelos Alexandris Andreuccio (Andruzzos) Nell’epoca digitale in cui viviamo, l’idea di “idiozia” non si limita più a un semplice difetto di intelligenza o di ragione, ma si espande a un fenomeno più complesso e inquietante: quello di un individuo alienato, manipolato dalla subcultura …

Loading

Nuovi percorsi formativi e collaborazioni educative

📰 Comunicato Stampa / Δελτίο Τύπου ITALIANO + ΕΛΛΗΝΙΚΑ Lega ItaloEllenica – Associazione Culturale Nuovi percorsi formativi e collaborazioni educative La Lega Italo-Ellenica, nel solco della propria missione culturale e formativa, annuncia l’avvio di un nuovo programma di corsi e seminari destinati a studenti, professionisti e istituti pubblici e privati interessati a potenziare competenze in …

Loading

Invito alla Collaborazione per il Nuovo Anno Scolastico Πρόσκληση σε Συνεργασία για τη Νέα Σχολική Χρονιά

ΔΕΛΤΙΟ ΤΥΠΟΥ – COMUNICATO STAMPA Πρόσκληση σε Συνεργασία για τη Νέα Σχολική Χρονιά Ο ΕλληνοΪταλικός Σύνδεσμος απευθύνει πρόσκληση σε σχολεία μέσης εκπαίδευσης (Γυμνάσια και Λύκεια) στην Ελλάδα και στην Ιταλία για τη δημιουργία ζευγών συνεργασίας στο πλαίσιο ενός νέου εκπαιδευτικού εγχειρήματος. Η πρόταση αφορά την ένταξη στο εβδομαδιαίο διδακτικό πρόγραμμα μιας έκτακτης ύλης δημιουργικής παιδείας, …

Loading

Comunicato stampa – Δελτίο τύπου

ΙΤΑLIANO + ΕΛΛΗΝΙΚΑ Comunicato Stampa La Lega Italo-Ellenica presenta il progetto di Socioterapia ItaloEllenica Un ponte culturale, scientifico e umano tra Italia e Grecia La Lega ItaloEllenica – Associazione Culturale annuncia con orgoglio l’avvio di un ambizioso e innovativo progetto di cooperazione stabile tra Italia e Grecia: la Socioterapia ItaloEllenica, un percorso pluriennale ispirato ai …

Loading

Mercati e poteri politici, la democrazia in discussione 

Mercati e poteri politici, la democrazia in discussione Di Evangelos Alexandris Andreuccio  Economia degli Oligopoli e Nuove Disuguaglianze: una lettura sociologica Il fenomeno della concentrazione del potere economico nelle mani di pochi non è soltanto una questione tecnica di funzionamento dei mercati, ma un problema sociale e culturale che mette in crisi le stesse basi …

Loading

Italiani e Greci: seduti troppo a lungo, prigionieri della comfort zone (zona di comodo)

Italiani e Greci: seduti troppo a lungo, prigionieri della comfort zone (zona di comodo) Un dato inquietante attraversa ormai l’Europa intera: lo stile di vita sedentario sta diventando un nemico invisibile della salute e della socialità. Non riguarda solo i tedeschi o gli olandesi – anche italiani e greci, popoli tradizionalmente legati alla convivialità, alla …

Loading