Pandoro e Panettone: il duello dei giganti

Tradizioni culinarie locali in Italia Pandoro e Panettone: il duello dei giganti Partiamo dai due protagonisti indiscussi del Natale italiano: il pandoro e il panettone. Entrambi sono soffici lievitati, ricchi di uvetta e canditi, ma con caratteristiche uniche. Il pandoro, originario di Verona, ha una forma a stella a otto punte e una consistenza più …

Loading

I Greci in Occidente: un viaggio affascinante nel cuore della Magna Grecia

I Greci in Occidente: un viaggio affascinante nel cuore della Magna Grecia Un capolavoro editoriale monumentale che rivive la mostra di Palazzo Grassi nel 1996 a Venezia. Io c’ero! <3 Avete mai sognato di immergervi nell’antica Grecia, di respirare l’aria delle polis magnogreche e di ammirare le opere d’arte che hanno segnato la storia dell’Occidente? …

Loading

La svastica di Hera: un ponte tra Oriente e Occidente

La svastica di Hera: un ponte tra Oriente e Occidente L’Antefissa di Hera trovata a Posidonia, la greca Paestum della Campania è un simbolo artistico antico, travestito di multiculturalismo dalla preistoria ad oggi Nell’immaginario collettivo, la svastica è indissolubilmente legata ad uno dei periodi più bui della storia dell’umanità. Ma scavando nelle profondità del tempo, …

Loading

Educare senza costringere: il pensiero di Platone per una scuola più libera

Φίλε, οὐ βίᾳ ποιήσεις τοὺς νέους φιλομαθεῖς, ἀλλὰ παιδιᾷ, ὥστε καὶ σὺ διαγνῶναι ἕκαστον οἷος ἐστὶν πρὸς φύσιν. Educare senza costringere: il pensiero di Platone per una scuola più libera Platone, nel suo celebre dialogo “Repubblica”, ci invita a riflettere sul modo in cui educare i giovani. Secondo il filosofo greco, le discipline come la …

Loading

Yanni: Il compositore greco che ha incantato il mondo

Yanni: Il compositore greco che ha incantato il mondo Oggi festeggiammo i 70 anni dalla nascita di Yannis, un nostro amato musicista di talento, autodidatta, imposto sulla scena mondiale con l’estro unico, tipico di chi nasce destinato a gesta eroiche, mitiche, fuori dalla portata dei comuni mortali. Yanni, nome d’arte di Giannis Chryssomallis, è un …

Loading

Il mistero del problema di Delo

Il mistero del problema di Delo, un’antica storia greca sul potere della matematica Un’epidemia, un oracolo e un indistinguibile problema matematico Nell’antica Grecia, una terribile epidemia colpì l’isola di Delo. Gli abitanti, disperati, chiesero aiuto all’Oracolo di Delfi. La Pizia diede loro uno strano oracolo: per fermare la peste dovevano raddoppiare il volume dell’altare cubico …

Loading

Un’istantanea della Grecia Antica sull’isola vulcanica d’Ischia, Πιθηκοῦσαι

Un’istantanea della Grecia Antica sull’isola vulcanica d’Ischia, Πιθηκοῦσαι Sull’isola d’Ischia, nascosta tra le rocce vulcaniche e le onde del Mar Tirreno, giace un tesoro inestimabile: il sito archeologico di Punta Chiarito. Un luogo che ci riporta indietro nel tempo, a quando i Greci scelsero questa isola come prima colonia in Italia, molto prima di fondare …

Loading

“L’ora di greco” di Han Kang, premio Nobel letteratura 2024

“L’ora di greco” di Han Kang, premio Nobel letteratura 2024 Nel suo viaggio nell’intimo mondo dei sentimenti, attraverso le parole greche: “L’ora di greco” di Han Kang è un capolavoro di immagini raccontate nel chiaroscuro delle parole, giocando tra i sensi materiali e le sensazioni di varie lingue, ognuna con il proprio carico cognitivo ed …

Loading

“Cannistru sicilianu de morti”, racconto di Camilleri

“Cannistru sicilianu de morti” Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e …

Loading

Il Divario Digitale: Un freno allo sviluppo

Il Divario Digitale: Un freno allo sviluppo tecnologico, economico, sociale, politico L’avvento di Internet ha rivoluzionato il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. La rete, con la sua capacità di connettere persone e informazioni a livello globale, ha trasformato economie, società e governi. Tuttavia, non tutti beneficiano in egual misura di questa rivoluzione digitale. …

Loading